I.

I 5 killer della creatività

Quante volte ci siamo ritrovati a non avere “creatività”?

La creatività non è solo relegata a quei lavori artistici come il musicista, il pittore o qualsiasi lavoro dove appunto sfruttiamo la nostra vena artistica. La creatività viene sfruttata anche da lavori che non sembrano legati all’arte, ad esempio un poliziotto, o un detective che deve capire chi è stato magari l’assassino, oppure pensiamo a quelle persone che necessito di risolvere problemi complessi.

Pensate quando ci troviamo di fronte a qualcosa che non abbiamo mai visto e non sappiamo minimamente come approcciarci ad un nuovo problema, come succede spesso anche in campo medico, ovvio che necessitiamo di seguire la scienza e i protocolli, ma molte volte per trovare una soluzione bisogna essere creativi, bisogna andare ad attingere “a qualcosa” che non abbiamo mai visto prima.

Read more
C.

Come smettere di procrastinare

“Domani” – Una terra mistica dove è immagazzinato il 99% di tutta la produttività umana, la motivazione e il successo.

Indipendentemente da quanti libri sulla produttività abbiamo comprato (e non abbiamo letto) o quanti video motivazionali abbiamo guardato (e non abbiamo mai messo realmente in pratica), a un certo punto della nostra vita lottiamo con la piaga della produttività dell’era moderna: il procrastinare.

In effetti, la procrastinazione non è nuova. Gli antichi filosofi greci (Aristotele in primis) hanno sviluppato una parola per questo: Akrasia.  

Read more
1.

10 consigli per farsi conoscere online

10 consigli per farsi conoscere online

Quante volte abbiamo voluto un metodo semplice e facile per farci conoscere online? Questa è la guida giusta e finalmente non dobbiamo per forza conoscere metodi complicati e tecnicismi nerd.

Questi 10 consigli sono estratti dal libro Show Your Work! (Austin Kleon). Ecco qui il un riepilogo del libro, note e punti salienti tradotti in italiano. Ad oggi, giugno 2021 non esiste ancora la traduzione.

Questo libro ha completamente cambiato il modo in cui pensavo di condividere cose online e mi ha incoraggiato ad aprire il mio blog personale proprio nel 2021.

Il libro in 3 frasi

  1. Condividi i tuoi pensieri, il tuo processo e il tuo lavoro, online, gratuitamente.
  2. Non devi essere un esperto per condividere il tuo lavoro: i principianti possono facilmente aiutare altri principianti.
  3. Condividendo il tuo lavoro online, attirerai un pubblico di persone interessate alle tue stesse cose: questo può cambiarti la vita.

Impressioni

Questo è uno dei tre libri che più mi ha cambiato la vita (gli altri sono “4 ore alla settimana. Ricchi e felici lavorando 10 volte. Tim Ferris” e sicuramente “Trova il tuo perché di Simon Sinek“).

Read more
P.

Perché non abbiamo successo? 3 elementi chiave da valutare

Quante volte ci siamo chiesti “che cosa mi manca per avere successo”?

Con l’avvento dei social media è prassi guardare e confrontarsi con persone di successo. È talmente semplice trovare persone che ci ispirano… che diventa frustrante.

Il successo sembra essere destinato sempre ad altri

Difficilmente i social media ci portano un esempio di insuccesso. Chi ha successo è più visto e chi è più visto ha più successo. È un circolo vizioso (per alcuni virtuoso) che ha una crescita inarrestabile. Un po’ come per chi è ha molta disponibilità, sarà più semplice accumulare ricchezze.

Ma il successo è destinato solo ad alcune persone, oppure potenzialmente può essere destinato a qualsiasi persona?

Read more