Quante volte ci siamo chiesti “che cosa mi manca per avere successo”?

Con l’avvento dei social media è prassi guardare e confrontarsi con persone di successo. È talmente semplice trovare persone che ci ispirano… che diventa frustrante.

Il successo sembra essere destinato sempre ad altri

Difficilmente i social media ci portano un esempio di insuccesso. Chi ha successo è più visto e chi è più visto ha più successo. È un circolo vizioso (per alcuni virtuoso) che ha una crescita inarrestabile. Un po’ come per chi è ha molta disponibilità, sarà più semplice accumulare ricchezze.

Ma il successo è destinato solo ad alcune persone, oppure potenzialmente può essere destinato a qualsiasi persona?

Prima di tutto dovremmo definire che cosa vuol dire “successo”.

Guarda il video completo su YouTube

Per un Influencer su Instagram potrebbe essere avere molti follower, per chi fa sport potrebbe essere diventare il n.1 nella sua categoria, per chi lavora in un’azienda probabilmente è fare carriera e diventare amministratore delegato, per chi è un artista essere riconosciuto e vincere premi di categoria, per una mamma o un papà probabilmente è vedere i propri figli crescere serenamente.

Prima di tutto quindi è necessario capire che cosa vuol dire “successo”, prendersi del tempo e approfondire che cosa vuol dire per noi.

Essendo umani abbiamo la necessità di confronto con altre persone, non possiamo vivere da soli, e questo confronto (in età antica l’incontro e il confronto era sporadico), con i social network è diventato continuo… 24 ore su 24.

E lo sappiamo benissimo, sui social network siamo tutti un pochino più bravi che nella vita normale. Conoscendo e applicando questo assunto, quindi che i social non rispecchiamo la vita reale… perché mai ci fa star male vedere che altri hanno successo (quindi non reale) e noi no?

Per riprova sociale ovviamente.

Alla ricerca dell’approvazione “perduta”

Siamo alla continua ricerca di approvazione dagli altri, e se questo argomento merita 5 anni di studi di psicologia per approfondirlo, una cosa è semplice da dire: tutti vogliamo essere ritenuti bravi da qualcuno che per noi è importante… e questo bisogno nasce da quando siamo bambini con i nostri genitori. Tralasciando questo argomento molto spinoso, la domanda che possiamo farci è: che cosa mi manca per ottenere successo?

Partiamo da qualcosa di basilare, tutti noi abbiamo 3 fattori che possiamo sfruttare:

  1. Il tempo
  2. Le capacità
  3. Le risorse

Soffermandoci su questi tre fattori, quale ci manca per avere successo nel campo che vorremmo?

  • Molti hanno tempo, ma non hanno capacità e risorse.
  • Altri hanno capacità e risorse, ma non hanno tempo.
  • Altri ancora risorse, ma non hanno capacità e tempo.

E così queste combinazioni potrebbero miscelarsi tra di loro senza una reale fine.

Un esempio: Io amo la tecnologia e mi piacerebbe vivere di quello, facendo solo esclusivamente recensioni di prodotti tech. Magari solo una recensione alla settimana, così da potermi dedicare in modo approfondito in quello.

Mi sono chiesto:

  • Ho le capacità? Si, sono esperto in quello.
  • Ho il tempo? No, in questo caso non lo avrei.
  • Ho le risorse per fare solo quello? No, non ho le risorse.

Quindi se la mia passione e la mia voglia che mi brucia dentro è quella descritta sopra, devo far si trovare il modo di avere tempo e risorse. Semplificando, se avessi le risorse monetarie per farlo, avrei anche risolto il problema del tempo.

Con questo esempio voglio solo portare a galla un semplice ragionamento: la maggior parte delle volte non abbiamo successo è perché ci concentriamo su qualcosa che non è funzionale al raggiungimento del successo stesso.

Se hai le capacità e il tempo per fare qualcosa e ti mancano le risorse, il tuo impegno e la tua “ossessione” sarà trovare chi ti finanzierebbe.

Se hai le risorse e il tempo, allora dovrai imparare e mettere in pratica per acquisire il più velocemente possibile le capacità che ti mancano.

In questo caso potresti cercare chi è veramente bravo in questo campo, visto che hai le risorse per farlo, pagarlo per insegnarti. Quindi accelerare il processo di acquisizione delle informazioni sfruttando la leve delle risorse finanziarie.

Se hai le risorse e anche le capacità, allora devi trovare il modo, il più veloce possibile per avere il tempo. Ad esempio puoi pagare qualcuno per fare delle attività che per te non hanno nessun valore e che necessariamente non ti competono e che ti liberano tempo (fare le pulizie di casa, lavare i panni, cucinare, e via dicendo).

Un pattern semplice per progredire verso il successo

Per concludere, spesso mi faccio questa domanda:

Che cosa mi manca per avere successo? La struttura per ottenere una risposta valida è:

  • Che cos’è per me il successo?
  • Ho tempo per farlo?
  • Ho le capacità per farlo?
  • Ho le risorse per farlo?

Con questa struttura ho almeno una base su cui lavorare e capire se effettivamente ne vale la pensa, oppure no.

Tu ti chiedi spesso se sei destinato al successo oppure no?

Previous ArticleNext Article

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.